4 persone | Preparazione ca. 40 minuti
Portata principale
Occorrente:
- 800 g di miscela per fondue Moléson
- 200 g di formaggio Appenzeller, raffinato-speziato
- 3 dl di vino bianco, secco
- 90 g di funghi porcini Manor Everyday, essiccati
- 150 g di speck a fette
- 4 rametti di timo
- 2 spicchi d’aglio
- 2 pagnotte di pane rustico al naturale
- Olio d’oliva
- Pepe macinato al momento
Procedimento:
- Grattugiare il formaggio Appenzeller con la grattugia per rösti e aggiungerlo alla miscela per fondue. Mettere a mollo in acqua tiepida i funghi porcini per circa 20 minuti. Scolare i funghi, strizzarli bene e tagliarli in piccoli pezzi. Tagliare lo speck a striscioline e tritare finemente gli spicchi d’aglio. Far tostare lo speck e i funghi nel caquelon con poco olio d’oliva e sfumare con il vino bianco. Aggiungere le foglioline di timo e aggiustare con pepe macinato grossolanamente.
- Incorporare la miscela per fondue e farla fondere per 10 minuti circa mescolando continuamente. Lasciare cuocere a fuoco lento. Se il composto si addensa troppo, versare un goccio di vino bianco. Tagliare il pane a pezzettini e servirlo con la fondue.
Vino consigliato: gli aromi floreali del Fendant Dame de Sion, frizzante e fresco, si sposano benissimo con questa fondue.