Mangiare. Semplicemente. Meglio.
FONDUE DELLA LAITERIE DE GRANDVILLARD CON PERE E NOCI
4 persone | Preparazione ca. 45 minuti Portata principale
Occorrente:
Procedimento:
1. Tagliare il pane Il Quotidiano a pezzettini e metterli in un cesto per il pane. Tagliare una pera a dadini piccoli, tritare le noci grossolana mente e tostarle brevemente con i dadini di pera in una padella conun goccio di olio d’oliva. Tagliareil prezzemolo fine e aggiungerlo. Tenere in caldo in una ciotola picco la. Tagliare a metà altre due pere, togliere i granelli e affettarle grosso lanamente. Tostarle brevemente in padella con un goccio d’olio d’oliva e tenerle al caldo.
2. Versare il vino bianco nel caquelon per fondue e farlo sobbollire. Sbuc ciare l’ultima pera, togliere i granelli e grattugiarla con la grattugia per rösti. Incorporare la miscela per fon due e la pera grattugiata nel caque lon e cuocere a fuoco molto lento per10 minuti circa mescolando conti nuamente. Se il composto si addensa troppo, versare un goccio di vino bianco. Versare le noci e i dadini di pera tostati sopra la fondue, insapo rire con pepe macinato al momento. Ora servire la fondue con il pane affettato e le fette di pera tostate.
Il nostro consiglio:
Il Fendant Dame de Sion, vino bianco del Vallese, si sposa benissimo con questa fondue. Per variare, servite anche patate novelle arrosto insieme alla fondue.