Cucinare. Semplicemente. Meglio.
Croccante rösti svizzero con prosciutto ai fiori di fieno, gratinato con cipolla e formaggio da raclette
Ingredienti: Come portata principale per 4 persone
- 200 g di raclette d’alpeggio del Vallese (Val-d’Illiez)
- 1,2 kg patate Agria
- 50 g di burro
- 100 g di prosciutto ai fiori di fieno
- 2 cipolle
- ½ mazzetto di prezzemolo riccio
- 10 g di crescione
- olio di semi di arachide
- fior di sale e pepe
- paprica
Preparazione: ca. 40 minuti
1. Mettere le patate in una grande pentola e coprirle d’acqua. Aggiungere abbondante sale e portare a bollore. Lessare le patate a metà cottura, scolarle e lasciare raffreddare per 15 minuti. Sbucciare le patate con un coltellino e affettarle con la grattugia per rösti in una ciotola. Insaporire con sale, pepe e paprica. Mettere un poco di olio di semi di arachide in un tegame e rosolarvi le patate grattugiate. Con un cucchiaio di legno formare un rösti e dimezzare la temperatura di cottura. Distribuire i fiocchi di burro sul rösti e attorno. Cuocere ca. 10 minuti per lato finché il rösti è ben croccante. Per girare il rösti utilizzare un piatto.
2. Riscaldare il forno ventilato a 200 °C con funzione grill. Sbucciare, dimezzare e affettare finemente le cipolle. Metterle in un tegame con un poco di olio di semi di arachide e farle solo imbiondire. Distribuire sul rösti croccante
il prosciutto affettato finemente e le cipolle. Togliere la buccia al formaggio e grattugiarlo con l’apposita grattugia per rösti. Cospargere il formaggio sul rösti e far gratinare in forno per 8 minuti. Guarnire con crescione e prezzemolo tritato.
Consiglio:
Creare un piccolo rösti per ogni persona e servire con un’insalata colorata. I rösti possono essere completati con lo speck anziché con il prosciutto ai fiori di fieno, e uova al tegamino.