Cucinare. Semplicemente. Meglio.
Ingredienti per 4 persone:
Ingredienti per le verdure e la salsa all’avocado:
Preparazione ca. 20 minuti, cottura in forno per i panini ca. 1–20 minuti
1. Mescolare la carne di manzetta macinata con i tuorli d’uovo, quindi insaporire con sale e pepe. Dall’impasto ricavare otto polpettine di carne macinata uniformi. Tagliare a metà i peperoncini per la lunghezza, togliere i semini e tagliarli a strisce. Tritare l’aglio finemente e farlo rosolare insieme ai peperoncini in una padella. Staccare le foglie del timo e del rosmarino quindi tritarle finemente. Mescolare i peperoncini e le erbe aromatiche insieme alla pasta del pane e formare quattro panini per hamburger rotondi di ugual misura. Cuocere in forno a 220 °C per 18 minuti circa.
2. Pulire le verdure. Grattugiare le carote e le zucchine con una grattugia per rösti. Tagliare le cipolle rosse a strisce e rosolarle in una padella insieme alle verdure grattugiate. Aggiungere il ketchup, il peperoncino di Espelette e il concentrato di pomodoro, infine mescolare bene il tutto. Insaporire con sale e pepe e conservare al caldo. Tagliare gli avocado a metà, spolparli e schiacciare la polpa con una forchetta. Tritare le foglioline di prezzemolo riccio e condire con succo di limone, sale e pepe.
3. Tagliare a metà i panini per hamburger e spalmarvi la salsa all’avocado. Rosolare gli 8 hamburger su entrambi i lati per 2–3 minuti sulla griglia.
4. Disporre un hamburger ancora caldo sulla fetta inferiore di ogni panino. Sulla carne stendere un po’ di composto di verdure e sopra questo sistemare un secondo hamburger. Quindi aggiungere ancora un po’ di composto di verdure sulla carne, infine disporvi sopra una fetta di pomodoro e qualche foglia di insalata. Per ultimo, coprire gli hamburger con l’altra metà del panino e servire subito.
Consigli: l’abbinamento perfetto per questo piatto piccante è un’Indian Pale Ale un po’ fruttata e amara, per esempio una Brewdog Jack Hammer. Provatela, non rimarrete delusi!