Cucinare. Semplicemente. Meglio.
Ingredienti frappé per 4 persone, vegan:
Ingredienti guarnizione:
Preparazione preliminare:
Sbucciare le tre banane e tagliarle a pezzetti. Metterle in un contenitore adatto alla congelazione e surgelarle per almeno sei ore.
Preparazione:
Far scongelare le banane per 10 minuti circa. Sbucciare i manghi e tagliarli grossolanamente. Versare la frutta con le mandorle macinate, il latte di mandorla e quello di soia in un mixer potente e frullare il tutto per un paio di minuti fino a ottenere un composto cremoso. Filettare le arance ed estrarre la polpa dei frutti della passione con un cucchiaio. Sbucciare la frutta rimanente e tagliarla a fette sottili. Versare la crema in quattro ciotole, ricoprire con la frutta tagliata e cospargere di granola, pistacchi e semi di chia. Guarnire con foglioline di menta fresca e servire subito.
Consiglio:
Non tutta la frutta è adatta alla surgelazione o a essere frullata congelata. Ad esempio, i cocomeri o le mele perché la massa diventa fluida molto velocemente.
Mescolare l’erba di grano con succo di mela, prezzemolo, pepe e...(buona) salute!
Ingredienti:
Preparazione:
1. Frullare finemente l’erba di grano e le mele sbucciate e detorsolate con il frullatore a immersione. Aggiungere il prezzemolo, il succo di mela, l’acqua e un pizzico di pepe e continuare a frullare. Allungare con acqua o succo se la consistenza risulta troppo densa.
Suggerimento:
Per un gusto ancora più fruttato, aggiungere allo smoothie altri frutti a piacere.
Mettere lo zenzero in una teiera, aggiungere il succo di lime e versarvi dell’acqua bollente. Dolcificare con del miele e lasciare riposare per 10 minuti.
Ingredienti:
Preparazione:
Pelare lo zenzero e tagliarlo a rondelle sottili. Spremere il lime con uno spremiagrumi e filtrare il succo con un colino versandolo in una teiera e aggiungere anche lo zenzero. Portare l’acqua a ebollizione e versarla nella teiera. Lasciare riposare per circa 10 minuti e dolcificare con il miele.
Suggerimento:
Non lasciare lo zenzero in infusione troppo a lungo, altrimenti il gusto risulterà troppo intenso e amarognolo.
Essiccare nel forno le diverse verdure colorate, dopo averle leggermente insaporite e affettate finemente. Un aperitivo perfetto o uno snack salutare.
Ingredienti:
Preparazione:
1. Preriscaldare il forno ventilato a 100°C. Pelare le verdure e tagliarle a rondelle sottili con l’aiuto di un affettaverdure o di una mandolina. Disporre le rondelle su una teglia rivestita con carta forno e insaporire leggermente con sale e pepe.
2. Lasciare essiccare in forno per circa un’ora. Se il tempo non fosse sufficiente, lasciare essiccare per altri 15 minuti. Quindi mescolare e servire come aperitivo o stuzzicante spuntino.
Suggerimento:
È possibile utilizzare anche un essiccatore (Dörrex) e lasciarvi riposare le verdure durante la notte.
Dorare leggermente le noci di macadamia tostandole in una padella senza aggiungere olio. Mescolarle alle bacche di goji e gustare come snack croccante e fruttato.
Ingredienti:
Preparazione:
Dorare leggermente le noci di macadamia tostandole per 5 minuti in una padella senza aggiungere olio. Mescolare il tutto alle bacche di goji e servire.
Suggerimento:
Le noci possono essere sostituite o affiancate da nocciole o mandorle pelate. La tostatura conferisce alle noci un gusto ancora più intenso.
Passare finemente gli avocado maturi con succo di limone e aglio. Insaporire con sale, pepe e prezzemolo fresco tritato. Spalmare sulle gallette di riso e gustare con germogli freschi.
Ingredienti:
Preparazione:
1. Dimezzare verticalmente gli avocado, eliminare il nocciolo e separare la polpa dalla buccia con un cucchiaio. Mettere da parte metà della polpa per guarnire. Mettere la polpa rimanente in una ciotola, aggiungere il succo del limone spremuto e l’aglio tritato, quindi frullare con un mixer a immersione. Aggiustare con sale e pepe e insaporire con il prezzemolo tritato finemente.
2. Spalmare il composto sulle gallette di riso, tagliare a fettine la polpa dell’avocado tenuto da parte e distribuirle a mo’ di ventaglio, quindi guarnire con i germogli.
Suggerimento:
Ogni germoglio ha un sapore intenso particolare che esalta la ricetta. Si consiglia quindi di provarne diversi.