Selezione vini biologici
Da tempo ormai i vini biologici sono usciti dall’ombra. Il tema dell’ecocompatibilità è solo uno degli aspetti; è invece sempre più diffusa la convinzione che le uve biologiche siano spesso qualitativamente migliori.
- Il Vinzel del Domaine de la Capitaine è un tradizionale e leggero Chasselas di La Côte, che unisce alla perfezione eleganti aromi fruttati e una leggera vivacità.
- Château Landué è un pioniere della viticoltura biologica in Provenza che applica già da oltre 50 anni. Un Rosé tipico della Provenza in grado di convincere anche per la sua qualità
- Moro Polo è un assemblage di Cabernet Sauvignon, Merlot e Carmenère dell’azienda familiare CaLustra, prodotto con metodi biologici e affinato in botti di legno per 3 anni. Il territorio dei Colli Euganei in Veneto è conosciuto solo agli addetti ai lavori, il che ha il piacevole effetto di produrre vini dall’ottimo prezzo.